Translation work in progress, use Google for not yet translated posts

Translation work in progress, use Google for not yet translated posts

Tuesday, 14 October 2014

Informazioni di base

Di volo simulato sono affascinato non da anni, ma da deceni, usando prima MS FlightSimulator, poi con passaggio a Linux (più di 10 anni fa) ho scoperto FlightGear e a lui sono rimasto fedele.

Ultimamente ho deciso di occuparsi di sviluppo e modifiche di vari parti di questo programma un po' più sul serio. Di professione sono programmatore, spero allora che riesco nei miei intenti.

Il mio aeroporto di partenza è LIRN (Napoli), aereo preferito Cessna 172P,
callsign I-PZB. Di altri aerei ogni tanto An-2, DHC-2 Beaver, per curiosità anche Avro IV e Farman III. Puro svago poi con Dragonfly :)

Sul serio ho preso anche "volo simulato", scaricando vari manuali e cominciando studiare veramente, ache se il brevetto reale non lo prenderò mai per questioni di salute (vista) ed età (ormai sono pensionato).

Ho cominciato scrivermi flight log, da 8 giugno quest'anno fino ieri ho registrato qualcosa pocchissimo: qualcosa di 360 ore di volo in più di 400 voli. Sto facendo le "gite tematiche", dove sto racimolando vari spunti per altro lavoro su FlightGear. Per esempio partendo da Napoli ho circumnavigato tutto il Mediterraneo, seguendo la linea costiera (tutto quanto in meno di 100 ore di volo, 99.5 di preciso). Tornerò a questa gita in qualche prossimo post.

No comments:

Post a Comment